Estate

In ambito giuridico, un “estate” si riferisce a un patrimonio o a una massa di beni, diritti e doveri che appartengono a una persona, sia in vita (patrimonio attivo) sia alla sua morte (successione). Durante la vita, l’ estate comprende beni immobili come terreni e edifici, oltre a beni mobili come denaro, investimenti e beni personali. In caso di morte, l’ estate può essere soggetta a divisione tra gli eredi secondo la legge o secondo le disposizioni testamentarie del defunto. La gestione dell’ estate può comportare attività di amministrazione, liquidazione dei debiti e trasferimento dei beni agli eredi. L’ estate è quindi un concetto fondamentale nel diritto successorio e nella pianificazione patrimoniale.